La "milla" per la tosse era il nome con cui la mia bambina, verso l'età di 3-4 anni, chiamava la tisana che le preparavo per combattere la tosse secca, che la affliggeva molto spesso nel periodo invernale.
Siccome avevo provato i diversi sciroppi che mi aveva prescritto il pediatra con scarsi risultati, decisi di passare a cose più naturali, che amavo comunque di più. Sotto consiglio di un erborista, e dopo essermi documentata su diverse enciclopedie mediche, messi a punto questa semplice tisana molto efficace, che utilizzo tutt'ora.
Ingredienti:
* 1/2 litro di acqua, per i neonati è meglio un'acqua pura;
* 1 pizzico di timo;
* 1 pizzico di mentuccia romana;
* 1 pizzico di rosmarino;
* 1 pizzico di origano;
* 1/2 spicchio d'aglio;
* 1 bustina di camomilla;
* 1 pezzetto, circa 1cm, di radice di liquirizia.
Far bollire lentamente gli ingredienti almeno 1 ora, aggiungere un po' di acqua se ce ne è bisogno. Filtrare ed addolcire in base al gusto con zucchero o miele.
La tisana così ottenuta si conserva anche per 48 ore in frigo, ma sarebbe meglio prepararla fresca ogni giorno.
P.S. !!!
Questa tisana non vuole certo sostituire la medicina ufficiale, ma per la mia famiglia è di certo stata una valida alternativa.
Nessun commento:
Posta un commento