Come per tutte le cose che mangiamo o facciamo nella nostra vita, anche per le spezie ci vuole attenzione nell'uso e nel tipo di spezia che usiamo sia in base al cibo, che alla nostra salute. Infatti, nonostante siano di origine naturale, non è detto che siano innocue ed anche loro hanno delle controindicazioni.
In particolare:
* Un abuso può portare le nostre papille gustative a sentirne sempre meno i gusti, contringendoci ad usarne progressivamente in maggior quantità.
* Durante le infiammazioni del nostro corpo, come le ulcere, le gastriti, le emorroidi, o altri disturbi dello stomaco e dell'intestino è bene evitare le spezie dal sapore più forte e pungente come il peperoncino.
* Durante la gravidanza sarà bene evitare quelle spezie che hanno proprietà leggermente irritanti o tossiche come il pepe, la cannella ed il prezzemolo.
* Nell'allattamento, nonostante la maggior parte delle spezie hanno proprietà benefiche anche sulla salute del nostro piccino, si dovrebbero limitare le quantità per evitare di alterare il gusto del latte e renderlo meno gradevole al neonato.
In caso di dubbio è bene chiedere consiglio al notro medico di fiducia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Proveniente dalle zone tropicali dell'Asia, è una pianta che molto ben si adatta alle condizioni climatiche delle nostre case , in cui ...
-
Del peperoncino si usano i frutti ben maturi. Le piantine si possono comprare in primavera, ed i frutti si raccolgono, a maturazione ulti...
-
Sono i boccioli essiccati di una pianta tropicale sempreverde. Si compra in piccoli barattoli di vetro e si usa a piccole quantità. In...
-
Inutile è che vi dica cosa si usa della cipolla perché sono talmente tanti che non basterebbe un intero libro. Non tutti sanno però che ...
-
Il Timo è la mia spezia preferita per il suo profumo inebriante. Il suo nome scentifico deriva dal greco e significa " coraggio "...
Nessun commento:
Posta un commento