Dotate di proprietà benefiche, conosciute da tutte le più grandi civiltà antiche, come i Romani, gli Egiziani, i Greci e i Cinesi, oltre ad avere una storia antichissima, le spezie sono prodotti naturali capaci di aiutare il nostro corpo nei processi di guarigione oltre che di cambiare il sapore e altre caratteristiche dei nostri cibi.
Il termine spezie, in Latino "species", indicava in antichità una mercanzia speciale, di grande valore, riservata ai ricchi ed ai potenti, spesso avvolta da un alone di mistero, a cui venivano anche attribuite proprietà magiche.
Chiamate ancor oggi dalle nostre nonne "odori", venivano in antichità anche usate soprattutto per migliorare in efficacia e gradevolezza le medicine e per rendere omaggio ed accattivarsi il favore degli dei.
In principio infatti, si usavano soprattutto in campo medico, solo successivamente i Greci le introdussero in cucina, e i Romani le usarono per primi per creare tinture per vetri, pelli e tessuti. Nel medioevo furono usate anche come moneta di scambio e, grazie ai viaggi di Marco Polo, il loro commercio divenne sempre più florido.
In seguito il loro uso diminuì gradatamente, anche se negli ultimi decenni stiamo riscoprendo le loro virtù ed i loro sapori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Proveniente dalle zone tropicali dell'Asia, è una pianta che molto ben si adatta alle condizioni climatiche delle nostre case , in cui ...
-
Del peperoncino si usano i frutti ben maturi. Le piantine si possono comprare in primavera, ed i frutti si raccolgono, a maturazione ulti...
-
Sono i boccioli essiccati di una pianta tropicale sempreverde. Si compra in piccoli barattoli di vetro e si usa a piccole quantità. In...
-
Il Timo è la mia spezia preferita per il suo profumo inebriante. Il suo nome scentifico deriva dal greco e significa " coraggio "...
-
Le spezie e le erbe selvatiche hanno tante proprietà e tanti sapori che la gente stà dimenticando. Perdendo nello stesso tempo un pezzo ...
Nessun commento:
Posta un commento