Dotate di proprietà benefiche, conosciute da tutte le più grandi civiltà antiche, come i Romani, gli Egiziani, i Greci e i Cinesi, oltre ad avere una storia antichissima, le spezie sono prodotti naturali capaci di aiutare il nostro corpo nei processi di guarigione oltre che di cambiare il sapore e altre caratteristiche dei nostri cibi.
Il termine spezie, in Latino "species", indicava in antichità una mercanzia speciale, di grande valore, riservata ai ricchi ed ai potenti, spesso avvolta da un alone di mistero, a cui venivano anche attribuite proprietà magiche.
Chiamate ancor oggi dalle nostre nonne "odori", venivano in antichità anche usate soprattutto per migliorare in efficacia e gradevolezza le medicine e per rendere omaggio ed accattivarsi il favore degli dei.
In principio infatti, si usavano soprattutto in campo medico, solo successivamente i Greci le introdussero in cucina, e i Romani le usarono per primi per creare tinture per vetri, pelli e tessuti. Nel medioevo furono usate anche come moneta di scambio e, grazie ai viaggi di Marco Polo, il loro commercio divenne sempre più florido.
In seguito il loro uso diminuì gradatamente, anche se negli ultimi decenni stiamo riscoprendo le loro virtù ed i loro sapori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Post più popolari
-
Questo è l'aspetto che ha la mia ricetta segreta che uso per andare a pesca nel fosso del mio paese, che i pesci gradiscono molto, ma ...
-
Nella nostra vita utilizziamo una quantità infinita di prodotti che consumiamo producendo una quantità infinita di altri prodotti , ma poi ...
-
Quando cuciniamo è molto comodo avere a portata di mano tutti gli ingredienti necessari alla nostra preparazione, comprese le spezie. La co...
-
Come molti sanno, dell'aglio si usano i Bulbi raccolti in estate e conservati , sotto forma di trecce in luoghi freschi, asciutti e ...
-
Del sendano si usa tutta la pianta, tranne le radici. Si raccoglie dalla primavera all'autunno e si conserva per congelamento. In cu...
Nessun commento:
Posta un commento