Del Basilico si usano i germogli e foglie più belle. Si dovrebbe utilizzare esclusivamente fresco, ma si può congelare e conservare per non più di 3 mesi.
Io consiglio di tenersene un bel vasetto sul terrazzo durante tutta la buona stagione. Per evitare che sfiorisca e si perda la formazione di nuove foglioline, è bene togliele le infiorescenze appena si formano. Così facendo avrete il basilico fresco dalla primavera all'autunno.
Nella cucina Italiana è indispensabile in tanti piatti soprattutto in presenza di pomodoro, nella pasta, nella pizza, nei sughi, nelle insalate, e per il Pesto alla Genovese.
Ha proprietà digestive, diuretiche, antinfiammatorie, sedative, antimicrobiche e vermifughe.
Io lo uso per prevenire le punture d'insetto mettendone una piantina sul balcone. Se inoltre, mettete qualche fogliolina a bagno in una boccetta d'acqua fresca per qualche minuto, potete usare quest'acqua per bagnarvi braccia, gambe, collo, e tutte le parti scoperte del vostro corpo, per evitare le punture di zanzare. Quest'acqua va rimessa ogni 30 minuti circa.

Nessun commento:
Posta un commento