Del Finocchio selvatico si usano i germogli, le foglie, i fiori e i frutti.
I germogli e le foglie si raccolgono dalla primavera all'autunno e si conservano per congelamento. I fiori, chiamati finocchiella, e i frutti, si raccolgono da Agosto a Settembre e si conservano per essiccazione.
In cucina si usa soprattutto per i piatti di pesce. A me le foglie del finocchio piace aggiungerle alla pasta e fagioli e nelle zuppe di pesce, mentre la finocchiella la uso nel pesce al cartoccio, nei funghi e nelle olive.
Il finocchio ha proprietà digestive, diuretiche, antinfiammatorie. Aiuta chi ha problemi di aerofagia, vomito, e nell'allattamento per ridurre le coliche d'aria nei neonati.
Nessun commento:
Posta un commento