Pagine

giovedì 20 gennaio 2011

Le spezie: la Mentuccia Romana

Si usano i germogli e le foglioline più verdi, che si raccolgono principalmente in primavera. Anche più tardi si preferiscono i rametti non fioriti.

Si conserva per essiccazione.

In cucina è ottima per aromatizzare i funghi, e indispensabile per preparare i carciofi alla romana. I miei figli l'adorano per condire la bruschetta insieme ai pomodori tagliati a pezzettini.

Ha proprietà digestive, febbrifughe, e disinfettanti delle vie aeree superiori.


Preferibilmente è meglio non abusarne in gravidanza perchè potrebbe provocare l'aborto.

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

Risparmia 2 Volte

Beneficienza

Calendario 2011 di CaniGatti&co.

Post più popolari

Italia21