Pagine

lunedì 31 gennaio 2011

Le spezie: l'Origano


Si usano i germogli e le foglie, e si conserva per essiccazione.

In cucina è usato per innumerevoli preparazioni di carne, pesce, insalate e pizza. Alla mia famiglia piace anche per insaporire i pomodori fatti a pezzetti da mettere sulla bruschetta.

Ha proprietà antisettiche, analgesiche, antinfiammatorie, espettoranti e toniche. Aiuta nel calmare la tosse e l'emicrania.

L'origano è anche un buon repellente per le formiche, da mettere nei luoghi che frequentano, ma va sostituito spesso.

1 commento:

  1. Enigmistica per bambini31 gennaio 2011 alle ore 23:28

    L'origano mi mette allegria perchè lo associo a momenti giosiosi in famiglia, al sole che riscalda l'ambiente e a sane risate fra amici. Grazie!

    RispondiElimina

Cerca nel blog

Risparmia 2 Volte

Beneficienza

Calendario 2011 di CaniGatti&co.

Post più popolari

Italia21