Ottone...
Lavare con acqua tiepida in cui siano disciolti sale grosso e bicarbonato (un cucchiaio per ogni litro), poi lucidare con un panno di lana.
Paglia...
Spazzolare con spazzola rigida, quindi con spazzola imbevuta d'acqua salata e ammoniaca, tamponare con panno, fa asciugare all'ombra.
Peltro...
Moderno: lavare con birra calda, poi lucidare con pelle di danino.
Antico: passare con panno umido un po' di "Bianco di Spagna" diluito diluito con alcool e lucidare con pelle di daino.
Pennelli...
Immergerli in acquaragia.
Pentole...
Per togliere i depositi calcarei: riempire di acqua con molto aceto e lasciarcela per qualche giorno; il calcare dovrebbe staccarsi da solo.
Perle...
Per conservarle perfette, tenerle immerse in magnesia in polvere.
Pipe...
Per deodorarle, pulirle con l'apposito spazzolino bagnato in una soluzione al 50% di alcool e acetone.
Pizzi...
Lavarli in latte tiepido, sciacquarli in acqua zuccherata.
Porcellana... Per pulirla a fondo immergerla brevemente in acqua fredda con sulcco di limone. Per macchie di cenere sfregare con un taqppo di sughero immerso nel sale.
Lavare con acqua tiepida in cui siano disciolti sale grosso e bicarbonato (un cucchiaio per ogni litro), poi lucidare con un panno di lana.
Paglia...
Spazzolare con spazzola rigida, quindi con spazzola imbevuta d'acqua salata e ammoniaca, tamponare con panno, fa asciugare all'ombra.
Moderno: lavare con birra calda, poi lucidare con pelle di danino.
Antico: passare con panno umido un po' di "Bianco di Spagna" diluito diluito con alcool e lucidare con pelle di daino.
Immergerli in acquaragia.
Per togliere i depositi calcarei: riempire di acqua con molto aceto e lasciarcela per qualche giorno; il calcare dovrebbe staccarsi da solo.
Per conservarle perfette, tenerle immerse in magnesia in polvere.
Per deodorarle, pulirle con l'apposito spazzolino bagnato in una soluzione al 50% di alcool e acetone.
Lavarli in latte tiepido, sciacquarli in acqua zuccherata.

Nessun commento:
Posta un commento