Pagine

domenica 23 gennaio 2011

Le Spezie: il Peperoncino

Del peperoncino si usano i frutti ben maturi. Le piantine si possono comprare in primavera, ed i frutti si raccolgono, a maturazione ultimata, fino ad ottobre.

Si conserva per essiccazione.

In cucina si usa per le più disparate pietanze, dai sughi alle minestre, dalla carne al pesce, arricchendo di sapore, vitamina C, E, sali minerali i nostri cibi. Ha anche ottime proprietà conservanti.

Il peperoncino migliora la digestione, contrasta l'accumulo di colesterolo nel sangue, ha proprietà antiossidanti, antibatteriche, analgesiche e antidolorifiche. La sua azione piccante riduce gli stimoli della fame.

Alcuni pensano sia anche un potente afrodisiaco.

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

Risparmia 2 Volte

Beneficienza

Calendario 2011 di CaniGatti&co.

Post più popolari

Italia21