| Macchie di... | ...tessuto... | .....come.... | ||
| Sudore | Cotone | Pulire con Acqua distillata e ammoniaca. | ||
| Lana e seta | Lavare subito con acqua fredda, poi sciacquare con acqua ossigenata e aceto. | |||
| Tessuto Impermeabile | Pulire con acqua e ammoniaca. | |||
| thé | Cotone e lana | Lavare con acqua tiepida e detersivo, o con acqua tiepida e succo di limone. Sciacquare con acqua tiepida. | ||
| Tessuti di arredamento | Sfregare subito con una pezzuola bagnata di acqua e gocce di ammoniaca. | |||
| Tintura per pelli | Cotone e lana | Lavare con acetone o alcool. | ||
| Tintura per Legno | Cotone, Lana e Seta | Lavare con acqua e ammoniaca, oppure (Su capi non colorati) acqua ossigenata diluita. | ||
| Uovo | Cotone | Lavare a freddo. | ||
| Lana e Seta | Lavare con acqua fredda saponata e qualche goccia di ammoniaca. | |||
| Vernice | Cotone e Lana | Lavare con acquaragia. | ||
| Tessuti d'arredamento | Ammorbidire con olio, smacchiare con benzina, asciugare con talco. | |||
| Tappeti di Lana | Bagnare con acquaragia, lasciare asciugare e poi smacchiare con benzina. | |||
| Legno lucidato a cera | Se la macchia è fresca, smacchiare con acquaragia. Se è vecchia, sfregare con carta vetrata finissima, poi ridare la cera. | |||
| Legno laccato o verniciato | Passare con acquaragia, poi lucidare con panno di lino imbevuto di olio di lino e alcool. | |||
| Linoleum | Smacchiare con acquaragia, poi ridare al cera. | |||
| Vino | Cotone | Coprire subito la macchia con sale fino, quindi sfregare succo di limone caldo. | ||
| Lana | Coprire la macchia con sale fino, poi sfregare con acqua ossigenata diluita. | |||
| Seta | Coprire la macchia con sale fino, sfregare con acqua e aceto. | |||
| Velluto | Coprire subito con sale fino, poi stirare al rovescio con un panno umido. | |||
| Pellicce | Passare con panno imbevuto di acqua e aceto. | |||
| Tessuto impermeabile | Lavare con acqua e sapone. | |||
| Tessuti d'arredamento | Lavare subito con acqua minerale, asciugare bene. Oppure sfregare con panno imbevuto di acqua ossigenata diluita. | |||
| Tappeti | Glicerina per scolorire la macchia, poi sfregare con acqua tiepida e ammoniaca. | |||
| Legno lucidato a cera | Passare con panno umido, poi ridare la cera. | |||
| Legno verniciato o laccato | Passare con panno umido, poi asciugare con panno di flanella. | |||
| Pareti lavabili | Passare con panno umido. | |||
| Zucchero | Cotone, lana, seta, velluto, pelliccia, tessuto impermeabile | Lavare con acqua tiepida. Eventualmente smacchiare con etere, ma non la seta. | ||
| Capi di pelle | Lavare tutto il capo con acqua tiepida. | |||
Grazie
Gina
Nessun commento:
Posta un commento