Pagine

lunedì 3 gennaio 2011

La serietà è una garanzia

Le notizie e le idee che troverete in questo blog sono tutte state sperimentate personalmente, e quindi non sono il frutto di scopiazzamenti vari su libri o su internet.

3 commenti:

  1. Se vuoi essere originale, non copiare o prendere spunto dalle idee di altri , quelle sono idee in cui forse ti ritrovi, ma quello non sei tu, crea la tua cosi come ti viene senza prendere quello che hanno fatto o scritto altri, sarai più apprezzato e soprattutto sarai TE STESSO.

    RispondiElimina
  2. ciao gina vorrei sapere dove si trova la glucosamina in natura.

    RispondiElimina
  3. La glucosamina è prodotta dal nostro organismo trasformando il glucosio. In natura è presente nella chitina, nel chitosano, nei mucopolisaccaridi e nelle mucoproteine. Quindi si può trovarla nelle cartilagini di tutti gli animali a sangue caldo e in quelle di alcuni animali marini, nel guscio dei crostacei come i granchi, le aragoste e i gamberi.
    Spero di esserti stata utile perchè, non sapendo l'uso che ne devi fare o la problematica che devi risolvere, non so quali altre informazioni possono esserti utili. In caso chiedi pure ancora.
    Gina

    RispondiElimina

Cerca nel blog

Risparmia 2 Volte

Beneficienza

Calendario 2011 di CaniGatti&co.

Post più popolari

Italia21